La prevenzione ed il rischio sismico sono temi quanto mai attuali in Italia, alla luce dei disastrosi eventi che hanno colpito le nostre regioni negli ultimi 40 anni...
Per inquinamento acustico si intende: “l'introduzione di rumore nell'ambiente abitativo o nell'ambiente esterno tale da provocare fastidio o disturbo al riposo e alle attività umane, pericolo per la salute umana, deterioramento degli ecosistemi, dei beni materiali, dei monumenti, dell'ambiente abitativo o dell'ambiente esterno o tale da interferire con le normali funzioni degli ambienti stessi”...
In questo breve articolo rispondo ad una domanda che ci viene sovente sottoposta, ovvero di come miscelare correttamente il calcestruzzo per ottenere un buon prodotto realizzato in opera.
La Regione Lombardia ha disciplinato la materia dell’inquinamento acustico, per quanto di competenza, con legge regionale 10 agosto 2001 n.13. Con la deliberazione n. VII/8313, è stato emanato il documento "Modalità e criteri di redazione della documentazione di previsione di impatto acustico e di valutazione previsionale del clima acustico".