Notizie e Articoli - Studio Tecnico SMD - Ingegneria Acustica e Civile

Vai ai contenuti

Riflessioni sulla professione

Studio Tecnico SMD - Ingegneria Acustica e Civile
Pubblicato da Ing. Silas Delmatti in Varie · 30 Novembre 2017
Lo studio tecnico DEDA è nato dalla collaborazione degli ingegneri Silas M. Delmatti e Dario Redaelli con rispettivi uffici a Verbania e Meda.
Siamo partiti dal nulla, affrontando la crisi economica ed il periodo di recessione che ha investito tutto il mondo lavorativo ma in modo particolare il settore edile, consapevoli di potercela fare mettendo in campo le giuste competenze, idee, e “rimboccandoci” le maniche.

In questi anni abbiamo portato a buon fine diversi cantieri edili, anche complessi, prendendoci i nostri piccoli successi personali e professionali.

Purtroppo però, la crisi in cui versa il settore delle costruzioni, non è solo economica. Quella che sentiamo particolarmente noi è di tipo culturale, è quella dei valori.

I nostri servizi non sono per tutti. I soldi si fanno, si spendono, ma sono solo un mezzo e non possono essere il fine, o almeno non per noi.

Alcuni incarichi che abbiamo intrapreso ed alcune esperienze come quella di volontariato nei territori colpiti dal sisma del 2016 ci hanno lasciato un senso di grande amarezza. In Italia abbiamo tantissime regole e norme, forse anche troppe, ma spesso in modo consapevole o meno queste vengono disattese. Chi cerca di operare in modo corretto sembra già aver perso in partenza.

Nella professione ci si imbatte in molte pratiche scorrette. Tecnici pagati dalle imprese all’insaputa dei loro clienti o che fanno prezzi stracciati giocando sull’assenza dei controlli sui progetti, imprese che cercano il totale risparmio sui materiali a discapito della sicurezza anche strutturale, clienti che chiamano alle ore più disparate del giorno ma irreperibili al momento di saldare le parcelle professionali. Insomma, nel gioco di “una mano lava l’altra” all’italiana molti continuano a “fare i  furbi”. Purtroppo in Italia la furbizia viene spesso considerata un pregio e non un difetto. La verità è che spesso è solo disonestà.

In questo panorama può essere difficile lavorare, soprattutto per chi si impegna a fare bene e con passione il proprio lavoro. Sia chiaro, non vogliamo generalizzare, nel tempo abbiamo conosciuto tanti ottimi professionisti, brave persone, e collaborato con imprese validissime ed è anche grazie a loro se andiamo avanti con grande entusiasmo; sicuramente non siamo gli unici a percepire questo impoverimento morale.

A qualsiasi professionista sarà capitato di sentirsi dire da un committente, anche non particolarmente preparato nel campo delle costruzioni, che "il preventivo professionale è troppo alto e che in giro c'e' chi fornisce la stessa prestazione con ribassi anche del 50%" oppure parlando del campo strutturale che il “ferro utilizzato è troppo” e che l'impresario ha fatto la stessa opera anni prima con “metà del ferro”.

Questi sono solo alcuni segnali che danno una visione chiara che molti vorrebbero basare tutto sul solo aspetto economico a discapito del livello di prestazione professionale fornita, la cui qualità va ben oltre il quantitativo d’armatura.

E’ chiaro che in questo gioco entrano a farne parte un pò tutte le figure: il committente che, in alcuni casi anche giustamente, cerca di risparmiare sul costo dell’opera ed il professionista che pur di lavorare diventa in qualche modo un “subordinato” del cliente assecondandolo sempre e comunque nelle sue richieste e lavorando a tariffe professionali talmente basse che inevitabilmente potrebbero portare ad un risultato non ottimale.

Per questo i nostri servizi non sono per tutti, e con questa affermazione non vogliamo sembrare altezzosi, presuntuosi o più bravi di altri, in questa professione c'è solo da imparare, ma semplicemente affermare che le competenze, la professionalità e l'integrità morale vanno tutelate, anche a discapito di perdere qualche incarico professionale.

Abbiamo scelto di non partecipare alla gara al ribasso sui prezzi ma chiediamo il giusto per l’impegno profuso. Non permettiamo di giocare sulla sicurezza delle persone in nome di un chissà quale risparmio economico. Ci impegniamo ogni giorno per cercare di fare un buon lavoro, ma non tutti purtroppo riescono a capirlo.


A presto,

Silas Delmatti
Dario Redaelli


STUDIO TECNICO DI INGEGNERIA
info@studiosmd.it
P.IVA 02433140031
Verbania (VB) - Via San Vittore n. 154
Icona mail di contatto
Icona Indirizzo uffici Piemonte (VB) e Lombardia (MB)
DOTT. ING. SILAS M. DELMATTI
STUDIO TECNICO DI INGEGNERIA
Tel: 0323-571053
Icona numero di telefono
Studio SMD - Via S. Vittore 154, Verbania
Torna ai contenuti