Pubblicato l'elenco nazionale dei tecnici competenti in acustica
Pubblicato da Ing. Silas Delmatti in Acustica Ambientale · 12 Dicembre 2018

Chi è il tecnico competente in acustica e cosa può fare?
Il tecnico competente in acustica ambientale, o TCAA, è l'unico professionista autorizzato per legge ad effettuare studi sull'inquinamento ambientale dovuto al rumore e ad effettuare le relative misure fonometriche. In particolare si occupa di risolvere una varietà di problematiche sul tema quali:
- valutazioni di impatto acustico
- valutazioni di clima acustico
- valutazioni del disturbo da rumore
- redazione di piani di risanamento da inquinamento acustico
- valutazione e collaudo dei requisiti acustici passivi degli edifici
- progettazione di misure di protezione dall'inquinamento acustico
- valutazione del rischio rumore nelle attività lavorative
Spesso il tecnico competente in acustica viene erroneamente definito perito acustico. In realtà, ingegnere, architetto o geometra sono qualifiche professionali che non hanno nulla a che vedere con l'abilitazione ad effettuare misure fonometriche. Pertanto, la qualifica di "tecnico competente in acustica" è l'unica che abilita a questa professione specifica.
Come posso trovare un tecnico competente in acustica?
Sul sito internet del Ministero dell’Ambiente è ora possibile accedere alla banca dati web ENTECA, nella quale è riportato l’elenco nazionale dei Tecnici Competenti in Acustica.
E' possibile accedere al sito cliccando qui per effettuare una ricerca dei TCAA per regione, cognome, nome e numero di iscrizione.
Quali sono i riferimenti normativi?
Il d.lgs. 17 febbraio 2017, n. 42 “Disposizioni in materia di armonizzazione della normativa nazionale in materia di inquinamento acustico, a norma dell’articolo 19, comma 2, lettere a), b), c), d), e), f) e h) della legge 30 ottobre 2014, n. 161” al Capo VI istituisce presso il Ministero dell’Ambiente l’elenco nominativo dei soggetti abilitati a svolgere la professione di tecnico competente in acustica.
In pratica la banca dati, predisposta in collaborazione con l’Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale ai sensi dell’art. 21, comma 2 del d.lgs. 17 febbraio 2017, n. 42, contiene:
- i dati dei tecnici già riconosciuti negli elenchi regionali ex d.P.C.M. 31 marzo 1998, che abbiano richiesto alla regione di residenza l’inserimento nell’elenco nazionale (art. 21, comma 5 del d.lgs. 17 febbraio 2017, n. 42);
- i dati dei tecnici abilitati ai sensi dell’art. 22 del d.lgs. 17 febbraio 2017 , n. 42.
La banca dati verrà continuamente aggiornata al fine di provvedere all’inserimento dei nuovi abilitati e alla rimozione di coloro ne facciano richiesta o che non ottemperino gli obblighi di aggiornamento previsti dalla normativa. La banca dati dei tecnici competenti in acustica, Enteca, è quindi l'unico strumento che puoi utilizzare per verificare se un tecnico è abilitato all'esercizio della professione.
Cerchi un tecnico competente in acustica? Contattaci
Iscrizione elenco nazionale tecnici competenti in acustica n° 345