Notizie e Articoli - Studio Tecnico SMD - Ingegneria Acustica e Civile

Vai ai contenuti

Inquinamento acustico: Quando il rumore è fastidioso

Per inquinamento acustico si intende: “l'introduzione di rumore nell'ambiente abitativo o nell'ambiente esterno tale da provocare fastidio o disturbo al riposo e alle attività umane, pericolo per la salute umana, deterioramento degli ecosistemi, dei beni materiali, dei monumenti, dell'ambiente abitativo o dell'ambiente esterno o tale da interferire con le normali funzioni degli ambienti stessi”...

Autocertificazione impatto acustico per i pubblici esercizi: Lombardia

La Regione Lombardia ha disciplinato la materia dell’inquinamento acustico, per quanto di competenza, con legge regionale 10 agosto 2001 n.13. Con la deliberazione n. VII/8313, è stato emanato il documento "Modalità e criteri di redazione della documentazione di previsione di impatto acustico e di valutazione previsionale del clima acustico".

Autocertificazione Clima Acustico: Aggiornamento

Con il d.lgs. 42/2017 viene abrogata la possibilità di certificare il rispetto dei requisiti relativi alla zonizzazione acustica del territorio. Per tutte le opere previste dalla legge 26 ottobre 1995 n. 447 sarà necessario depositare la valutazione effettuata da un tecnico competente in acustica.
STUDIO TECNICO DI INGEGNERIA
info@studiosmd.it
P.IVA 02433140031
Verbania (VB) - Via San Vittore n. 154
Icona mail di contatto
Icona Indirizzo uffici Piemonte (VB) e Lombardia (MB)
DOTT. ING. SILAS M. DELMATTI
STUDIO TECNICO DI INGEGNERIA
Tel: 0323-571053
Icona numero di telefono
Studio SMD - Via S. Vittore 154, Verbania
Torna ai contenuti